Premio Miglior Articolo da Tesi di Dottorato 

I Edizione - 2025

La Società Italiana di Scienze Planetarie "Angioletta Coradini" APS (SISP-AC) ha approvato nel corso della Assemblea 2025 la costituzione di un premio dell'importo di € 1.000,00 destinato al miglior articolo ricavato da una tesi di dottorato.

Il premio è riservato a giovani post-doc che abbiano conseguito il titolo di Dottore di Ricerca nei cicli di Dottorato XXXV, XXXVI o XXXVII.

Allo scopo di garantire una equa competizione sono state identificate tre metodologie di ricerca che verranno ciclicamente selezionate ad ogni edizione del premio:

  • Osservativa: Analisi dati da sonde orbitali, rover e da telescopi ground-based.
  • Sperimentale: Calibrazioni di strumenti; misure ed esperimenti di laboratorio; misure in-situ su analoghi o in campagna.
  • Teorica: Modellistica; simulazioni numeriche.

Per il 2025 verrà premiato il miglior articolo a carattere prevalentemente Osservativo su tematiche planetologiche, ricavato da una tesi completata nell'ultimo triennio (ovvero cicli di Dottorato XXXV, XXXVI o XXXVII) e accettato per la pubblicazione entro il 30 Settembre 2025 su una rivista con referee.

La proclamazione del vincitore avverrà durante il Congresso annuale della Società Italiana di Scienze Planetarie che si svolgerà in presenza a Reggio Emilia dal 2 al 6 Febbraio 2025.

Il/La vincitore/vincitrice sarà individuato/a tra i/le candidati/e che invieranno l'articolo ritenuto meritevole di selezione; sarà ammesso un singolo lavoro per ogni candidato. Le candidature potranno essere sottomesse unicamente attraverso la compilazione del modulo a fondo pagina; dovranno essere fornite le seguenti informazioni:

  • Nome, cognome, data di nascita ed indirizzo e-mail del/della candidato/a;
  • Estremi bibliografici del lavoro sottomesso a valutazione (copia dell'articolo, DOI ovvero indirizzo web dove poter reperire il lavoro);
  • Copia della tesi di dottorato da cui l'articolo è stato ricavato;
  • Dichiarazione del conseguimento del Dottorato indicante la data di difesa/conseguimento ed il ciclo di riferimento;
  • CV del/della candidato/a con elenco delle pubblicazioni (max 3 pagine).

La candidatura e la relativa documentazione devono essere sottomesse entro le ore 24:00 del 30 Settembre 2025.

Il Presidente della Società Italiana di Scienze Planetarie "Angioletta Coradini" APS

Fabrizio Capaccioni

Modulo di sottomissione proposta


Sfoglia...
Sfoglia...
Sfoglia...
Sfoglia...