Congresso Nazionale di Scienze Planetarie - Reggio Emilia 2-6 Febbraio 2026

-

SISP-AC

La "Società Italiana di Scienze Planetarie - Angioletta Coradini" è lieta di informare che dal 2 al 6 febbraio 2026 si svolgerà a Reggio Emilia il XXI Congresso Nazionale di Scienze Planetarie nell'Aula Magna "Manodori" dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Il XXI Congresso di Scienze Planetarie è organizzato dalla SISP-AC in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Astrofisica e il Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria (DISMI) dell'Università di Modena e Reggio Emilia.

Dal menù Congressi potete accedere alla sezione dedicata al XXI congresso2026 che contiene tutte le informazioni necessarie all'iscrizione e alla sottomissione dei vostri abstracts ed altre informazioni logistiche.

La pagina Home descrive la sede del congresso e le tematiche scientifiche, incluse le sessioni Focus che anche quest'anno ci aiuteranno ad approfondire tematiche specifiche e ad affrontare in modo innovativo temi trasversali, o a mettere in evidenza temi scientifici legati a nuove progettualità.

La novità di quest'anno sarà la proclamazione dei vincitori della Prima Edizione dei premi SISP-AC (Premio per la miglior tesi estratta da una tesi di dottorato ed il Premio per il miglior Curriculum di un Giovane Ricercatore under25) con una mini-sessione dedicata.

Come negli scorsi anni l'ultimo giorno saranno assegnati i premi del congresso: il premio per la miglior presentazione orale di un giovane ed il premio per il miglior Poster.

Nel corso del Congresso 2026 si svolgeranno le elezioni del nuovo consiglio direttivo della SISP-AC che verrà nominato durante l'Assemblea del giovedì pomeriggio e rimarrà in carica per i prossimi tre anni.

La quota di registrazione è anche per quest'anno di 250euro + IVA e, come negli scorsi anni, prevediamo l'emissione di un ampio numero di grants per esentare i giovani ricercatori che ne faranno richiesta (vedere istruzioni alla pagina dedicata).

La ricettività alberghiera di Reggio Emilia è abbastanza limitata e pertanto suggeriamo di prenotare con relativo anticipo. Una lista di alberghi convenzionati con l'Università è disponibile alla pagina dedicata.

Ultimo aggiornamento: